Vuoi saperne di piu'?
Vuoi aiutare la nostra causa? Entra a far parte della nostra comunità e diventa socio ordinario del Comitato. Con soli 5,00 euro all'anno parteciperai alla vita associativa.
Successivamente sarai indirizzato al circuito PayPal dove potrai pagare la tessera anche attraverso altre carte di credito come Visa, Mastercard, Maestro, American Express, Carta Aura. Entro pochi giorni riceverai la tua tessera sulla mail che hai indicato.
62.690 grazie! In tanti avete votato questo meraviglioso monumento (anche se molti di voi non lo hanno mai visto!) Sammezzano ha conquistato il SECONDO POSTO nella classifica definitiva.
In molti si sono mobilitati per la causa di Sammezzano. Politici, attori, cantanti e personaggi famosi raccontano (anche in modo divertente) perchè hanno votato Sammezzano nel Censimento 2020 dei Luoghi del cuore del Fondo ambiente Italiano. Perche Sammezzano ha meritato di vincere!!
Inizia il tour virtuale che ti porterà all'interno del Castello di Sammezzano. Seguici per scoprire le meravigliose sale, il loro significato e la storia del Castello più desiderato d'Italia
Il Castello di Sammezzano è da sempre conosciuto, mentre il suo visionario ideatore, il marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona, è stato invece dimenticato. Solo conoscendo la storia e la personalità complessa e inquieta del marchese, si riesce a comprendere il valore e la particolarità di Sammezzano.
Per questo, in occasione del bicentenario, è stato costituito “10 marzo 1813-2013 - Comitato per i duecento anni dalla nascita del Marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona” (Comitato F.P.X.A.), che ha promosso ed organizzato eventi e convegni ed alcune visite con il consenso dei proprietari.
Il Comitato non è proprietario del Castello. Il suo scopo è unicamente la salvaguardia di questa opera straordinaria e la conoscenza della storia che porta con sè.
© 2018. Riproduzione testi e foto riservata
Comitato FPXA 1813-2013
Via G.Garibaldi
Leccio-Reggello (FI)
50066
Italia