Dicono di noi

Sammezzano com'era

Il servizio della TGR Toscana sul ritrovamento di un volumetto donato da Ferdinando al Comune di S. Gimignano

Rocchetta Mattei incontra il Comitato FPXA

lanazione.it - 19 marzo 2017

Viaggio alla scoperta di una dei luoghi più belli d'Italia, eletto dal Fai patrimonio artistico da tutelare. Di Titti Giuliani Foti

Ansa Cultura, 4 marzo 2017

Sammezzano merita di essere salvato, parola del Presidente del FAI

Il professor Andrea Carandini, archeologo e presidente del Fai (Fondo Ambiente Italiano) interviene a Rai News 24 il 25 maggio 2020 per presentare il censimento dei Luoghi del cuore e in modo del tutto spontaneo, in diretta tv, fa una proposta clamorosa: intervistato dalla conduttrice Maria D’Elia, mentre sullo sfondo passavano proprio le immagini del Castello di Sammezzano, il professore prende la palla al balzo e dice: “Vedo qui, questo straordinario monumento che dice “salvatemi”. È chiaro che il Fai non potrà mai sobbarcarsi un monumento enorme come questo, per questo faccio un appello al ministro Franceschini, affinché lo Stato intervenga acquistando questo monumento, bellissimo e stranissimo, che si trova ad una quarantina di chilometri da Firenze, e che merita di essere salvato”.

In attesa della risposta del ministero dei beni e delle attività culturali, il Castello di Sammezzano vola nel censimento del Fai, iniziato da pochi giorni e che si concluderà il 15 dicembre. Ad oggi ha già ottenuto 3561 voti, piazzandosi nella "top five" della classifica generale dei siti più interessanti d’Italia da salvare.