Menu
IL CASTELLO
Il Castello
Dove si trova
La storia
Gli interni
Gli esterni
Il parco
Il Sepolcreto
FERDINANDO E MARIANNA
Ferdinando
Marianna
Studi e carteggi di Ferdinando
Ferdinando poeta
Ferdinando botanico
CHI SIAMO
Chi siamo
Statuto
Dicono di noi
EVENTI
Eventi
Eventi 2012-2018
Centenario di Marianna
22 febbraio 2020
GALLERIA
SammezzanoVIDEO
SammezzanoFOTO
Sammezzano comERA
Sammezzano comERAVAMO
PUBBLICAZIONI
Libri e pubblicazioni
Tesi di laurea
Rassegna stampa
Rassegna web
C'era una volta Sammezzano
Si parla di Sammezzano
SOSTIENICI
Chiedi la tessera del Comitato
Sostienici
SammezzanoBlog
Negozio
Carrello:
0
Al momento il tuo carrello è vuoto
TESI DI LAUREA SUL CASTELLO DI SAMMEZZANO
Barbara Anselmi,
L’Orientalismo d’ispirazione islamica nell’ architettura dell’ 800 e dei primi decenni del ‘900
, A.A. 1997 1999
;
Ethel Santacroce,
Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona e il suo archivio tra pubblico e privati,
A.A. 1998 1999
;
Paola Candeloro,
Ferdinando Panciatichi il personaggio e le sue collezioni,
A.A. 1998 1999
;
Claudia Cerelli,
Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona e la Villa neomoresca di Sanmezzano
, A.A. 2000-2001;
Guendalina Donadi
, Il Castello di Sammezzano (Reggello, Firenze
), A.A. 2009 2010
;
Matilde D’Oriano,
Il Parco di Sammezzano
, A.A. 2012 2013
;
Giulio Nassi,
Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona e il suo universo orientale, A.A.
2014 2015
;
Caterina Monterisi,
Il Castello di Sammezzano. Un viaggio nel tempo e nello spazio,
A.A. 2013 2014
;
Andrea Baracchi – Elena Pellecchia,
Sammezzano: lettura e proposta di recupero,
A.A. 2013 2014;
Carlo Menicatti,
Il set delle Mille e una notte- Il Castello di Sammezzano nella storia del cinema
, A.A. 2015 2016
;
Andrea Barducci,
Un’idea per Sammezzano. Un metaprogetto per il Parco – Villa – Castello con un’idea di riuso del “rudere” Spadolini. Studio della vulnerabilità sismica del lato nord dell’ edificio
, A.A. 2017 2018