Al momento il tuo carrello è vuoto
Tra il 1859 e il 1862 il Marchese si diletta spesso a scrivere sonetti e poesie. Compone persino un'operetta in ottave, "La Pagnotteide", in "un momento in cui il partito moderato è stato in gran parte sconfitto all'elezione dei deputati"