Edizione speciale, stampata in tiratura limitata di 999 esemplari di cui 10 prove d'artista.
Ogni
volume contiene una di 4 stampe fotografiche numerate e firmate dal
fotografo Massimo Listri, in tiratura limitata di 250 copie.
Viareggio, 2006;Volume rilegato a mano, copertina in pelle.
Atti del Convegno (Castello di Sammezzano, 31 maggio-1 giugno 2013).
Ediz. Sillabe, 2014
-
A cura di Masiello E. e Santacroce E.
Il volume, ora anche in versione pdf scaricabile, raccoglie i contributi degli Atti del Convegno svoltosi
nel 2013 per i 200 anni dalla nascita del marchese Ferdinando
Panciatichi Ximenes d'Aragona e illustra la personalità poliedrica
dell'insigne personaggio dagli interessi più svariati: collezionista,
botanico, bibliofilo, imprenditore, architetto, politico e
intellettuale. Ma la sua figura è legata soprattutto al Parco e Castello
di Sammezzano, al quale dedicò metà della sua vita. Tra gli studiosi
presenti nel volume si citano Franco Cardini, Kirsten Aschengreen
Aschengreen Piacenti e Alberto Giuntoli
.
Carlo Cresti, Matteo Cosimo Cresti,
Massimo Sottani
Gli
scritti di Carlo Cresti, Massimo Sottani e Matteo Cosimo Cresti
intendono mettere in opportuno rilievo la personalità e le ambizioni del
marchese-architetto Ferdinando Panciatichi Ximenes d’Aragona, e il
valore dell’architettura, degli ornamenti, e degli aspetti cromatici che
compongono la villa di Sammezzano, ossia il risultato della unicità di
un continuum di accenti formali, un insieme di eccezionale organicità,
un frammento d’Oriente reinventato da un occidentale che non conobbe
l’Oriente vero, ma seppe interpretarlo
di Robin Brinaert -
Ed. Jonglez (6 novembre 2018)
Robin Brinaert viaggia in giro per l'Italia da oltre otto anni alla
ricerca di questi luoghi abbandonati, proibiti e dimenticati. L'autore
evidenzia il destino a volte drammatico del nostro patrimonio - una
seria riflessione sulla salvaguardia.
Comitato Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona (Comitato FPXA - 1813-2013)
C.F. 94216370489
Via Giuseppe Garibaldi 6 Leccio, Reggello (FI)
50066
Italia
© 2018. Comitato Sammezzano FPXA